Blog

  • Filiera - Dov’è il fronte comune

    Viviamo un momento drammatico nel tessile, soprattutto per le aziende energivore - e noi lo siamo.

    Molte voci si stanno alzando per evidenziare queste difficoltà che coinvolgono pesantemente il settore tessile. La denuncia è necessaria soprattutto perché si vede una classe politica che sembra confusa se non, spesso, evanescente.

    Ci uniamo e sosteniamo queste voci di denuncia perché venga messa sul tavolo qualche idea per risolvere i problemi legati all’energia o per lo meno per resistere.

    Sappiamo bene che chiudere è un’estrema ratio, alla luce anche delle conseguenze per tutti, ma teniamo in conto che una volta abbandonato il campo non si ritorna più in scena.

    Ma c’è una cosa che non capiamo. Perché la filiera non unisce le forze e combatte la stessa battaglia? Abbiamo visto clienti che inviano lettere che diffidano i fornitori ad aumentare i prezzi causa aumenti energetici.

    Vogliamo sperare che siano casi isolati, ma nello stesso tempo invitiamo tutti a restare uniti per superare il meglio possibile questo momento.

Altro dal nostro blog

NEWS

Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione

Monvania S.r.l. è riuscita ad accedere al Bando “POR FESR 2014-2020, Azione III.3.b.1.2..

Leggi di più
ARTICOLO

La viscosa è circolare. «Con il nostro filato già salvati 182 alberi»

Monvania di Grandate è leader in Italia nel cotton linter, materiale di scarto alternativo alla polpa di legno..

Leggi di più
L'azienda
about-me

Monvania è un'azienda specializzata nella nobilitazione di filati continui, artificiali e sintetici, per il mondo tessile, interamente realizzati in Italia.

La nostra storia